CALORIMETRIA E BIOIMPEDENZIOMETRIA
Che esami sono e a cosa servono?
Per poter fornire all’individuo una dieta consona ed appropriata al proprio organismo sono diversi i fattori da considerare e certamente due esami risultano utili:
LA CALORIMETRIA INDIRETTA, un test che misura il metabolismo basale, il quale riferisce le calorie che il soggetto necessita ed adopera quotidianamente per soddisfare tutte le funzioni fisiologiche indispensabili.
Il test della calorimetria indiretta viene effettuato a livello ambulatoriale, ha una durata di circa venti minuti durante i quali il soggetto, al quale sarà applicata una mascherina collegata ad un piccolo apparecchio, deve rimanere sdraiato senza effettuare alcun movimento.
LA BIOIMPEDENZIOMETRIA è una delle analisi maggiormente accreditate e valide nell’ambito della diagnostica nutrizionale e permette di valutare la composizione corporea e i suoi cambiamenti in seguito al programma alimentare adottato.
E’ fondamentale conoscere la composizione corporea perchè il peso misurato da una comune bilancia esprime la massa corporea totale, l’insieme cioè della massa grassa, dei muscoli, delle ossa e dell’acqua.
In altri termini, con la biompedenziometria è possibile conoscere precisamente “di cosa è fatto” il nostro peso e a carico di quali compartimenti (grasso, muscoli, acqua) esso varia.
Presso il nostro Poliambulatorio è possibile eseguire questi importanti esami, oltre al percorso completo dietistico.